THE RITUAL | 7 PM IS THE NEW 5 PM’: L’ORA DEL TÈ INGLESE SI SPOSA CON L’APERITIVO MILANESE.
Ogni settimana, dal martedì al giovedì, i piatti firmati dai Fratelli Lebano con la guida sapiente della Famiglia Cerea e gli inediti cocktail serviti attraverso l’uso di teiere e il Dj set by Violet, animano uno dei rooftop più iconici della città all’insegna di un’insolita fusione tra il rituale italiano per eccellenza e la tradizionale pausa britannica dell’afternoon tea.
Terrazza Gallia inaugura la stagione estiva con un concept inedito pensato per animare uno dei rooftop più esclusivi di Milano, quello dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan. Fino a settembre (fatta eccezione per il mese di agosto), ogni martedì, mercoledì e giovedì, ‘The Ritual | 7 PM is the new 5 PM’ concilia la più tradizionale ora del tè inglese con l’appuntamento milanese per eccellenza: l’aperitivo. Due mondi apparentemente molto distanti si incontrano per dare vita a un calendario di serate a base di musica, grazie alla resident Dj Violet, e ai cocktail scenograficamente serviti in teiera, che combinano ricercati ingredienti con infusi ispirati al mondo del tè, accompagnati dalla sofisticata offerta food dei Fratelli Antonio e Vincenzo Lebano guidati elegantemente dai Fratelli Cerea.
‘The Ritual | 7 PM is the new 5 PM’ è a tutti gli effetti un nuovo concetto di tempo che prende spunto dall’afternoon tea, momento in cui tutto rallenta e diventa un’occasione di puro piacere. È un invito a godere del presente e a celebrare la bellezza di un ritmo che trasforma l’aperitivo in un’esperienza senza eguali, caratterizzata dalla fusione tra modernità e tradizione. È il perfetto connubio tra mixology e cucina di qualità, in cui l’elemento distintivo è rappresentato dalle teiere utilizzate per servire quattro inediti cocktail – ‘Sold by the candle’, ‘Victorian’s’, ‘East India Trading Company’ e ‘The London Essence’ – che arricchiscono la drink list firmata da Andrea Griggion, bar manager di Terrazza Gallia.
Ad accompagnare l’offerta beverage sono i nuovi Special Bites dei Fratelli Lebano, Executive Chef del rooftop restaurant dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, che propongono, tra gli altri: la ‘Montanarina burrata, sashimi di tonno, soia e limone’, il ‘Tacos di tartare di ricciola, maionese al pomodoro e lime’, le ‘Alici panate e fritte servite con crema acida all’aneto’, la ‘Pizza nuova, ciauscolo, stracciatella e basilico’ e ‘Pane, burro e acciuga del Cantabrico’; che ci sono stati finemente serviti da Giada Zanardelli una delle ragazze che compongono lo staff affabile ed estremamente professionale della terrazza, che “nonostante” sia innegabilmente raffinatissima anche nel design e nella cura dei particolari, mette a proprio agio il cliente facendolo sentire veramente a casa.
Ciliegina sulla torta a coronamento del top team della struttura, Paolo Porfidio, Head Sommelier di Terrazza Gallia, insignito del Premio Miglior Sommelier 2023.
In occasione dell’inaugurazione estiva, abbiamo intervistato in esclusiva Francesco Cerea, Responsabile della ristorazione esterna della Famiglia Cerea –www.davittorio.com/famiglia/la-famiglia-cerea.html – dunque anche della splendida Terrazza dell’Excelsior Hotel Gallia.
Francesco si occupa anche delle pubbliche relazioni, sviluppo, coordinamento e supervisione di tutti gli eventi Da Vittorio ed è inoltre direttore del personale del gruppo, nonché artefice della Carta dei Vini Da Vittorio, superba scelta di eccellenti etichette da tutto il mondo…
“Con l’Excelsior Hotel Gallia di Milano abbiamo una costante presenza di coinvolgimento sulla Terrazza dove abbiamo dato ai fratelli Lebano, come fratelli Cerea, un imprinting di modalità nuova sul food che interpretano a modo loro, consolidato da ricette che poi gestiamo insieme. – afferma Francesco con la sua consueta semplicità – Qui infatti viene riportato anche il nostro pacchero, la nostra orecchia e alcuni piatti ormai tradizionali uniti al loro sapere culinario, un po’ più mediterraneo caratterizzato dalla solarità che trapela dai loro piatti. La cosa più bella del rapporto tra Lebano e Cerea è che per quanto concerne la cucina c’è una modalità di applicazione molto pulita, semplice: lasciamo fare molto, diamo spazio. Sicuramente poi i piatti vengono visti e rivisti con i nostri chef e questa sinergia che dura ormai da quasi dieci anni, è data dal fatto che c’è molta stima reciproca e si è consolidato un tipo di lavoro che è perfettamente adattabile anche a questa tipologia di location. Abbiamo una bellissima terrazza rivolta su piazza Duca D’Aosta dove abbiamo festeggiato un po’ l’estate che ormai si spera sia arrivata.”
-D: Com’è nata la collaborazione con l’Excelsior Hotel Gallia. E’ stato un caso o un cercarsi vicendevole?
-R: Siamo stati cercati dall’allora direttore, qui volevano già impostare oltre all’hotel, un determinato tipo di cucina e quindi siamo stati presi e “condotti alle armi” per portare avanti una certo discorso culinario. Quasi subito abbiamo avuto la risposta positiva dei due Fratelli Lebano, che avrebbero percorso con noi questa nuova strada e siamo andati avanti in una direzione che è quella di perseguire costantemente la materia prima, i fornitori interessati a questo progetto e ricette abbastanza semplici. Anche perché c’è uno studio su misura per raggiungere il risultato finale che richiede un luogo internazionale come questo, quindi piatti tipici italiani rivisitati quanto è giusto che sia. Abbiamo poi uno spazio top per fare eventi, quindi non ci manca nulla, possediamo un ottimo mix…
-D: Per la serata di inaugurazione della Terrazza dell’Excelsior Hotel Gallia che formula avete proposto?
-R: Stasera i Fratelli Lebano hanno proposto una cucina composta di tanti finger salati con un po’ di bollicine e vini, senza dare un particolare “perché” alla pietanza o alla bollicina. È stata più una “scusa” per radunare giornalisti, clienti, amici e nuovi arrivi e festeggiare la bella stagione che sta arrivando. Ed è qui che sta il bello: far comprendere la nostra vision alla gente e quello che ci rappresenta, condividere le sensazioni migliori, non solo food ma i sorrisi, l’accoglienza, la location…
-D: Nella vostra cucina, ho potuto notare anche da DaV, che il vostro concept va oltre il food e alla scelta di materie prime eccellenti. Avete un’idea di reale convivialità nel cibo, che è fondamentale: non è solamente un momento per consumare un pasto, ma è qualcosa che va ben oltre questo.
R: Noi amiamo molto l’aggregazione tra amici e clienti e nelle nostre strutture abbiamo sempre un tavolo che chiamiamo “conviviale”, dove ci si può riunire durante la serata per parlare di cose nuove e per conoscersi. Siamo aperti a tutto quello che il food può dare, come l’allegria, l’essere propensi alla positività e vedere il bello dello stare insieme: fa bene a tutti questo. Oggi ce n’è davvero bisogno perché anche se tanti non lo ammettono, c’è molta solitudine e noi andiamo sicuramente in controtendenza con questo nostro trend…
-Soprattutto in una città come questa che sono molto frenetiche, si pensa solo a lavorare, non si riesce ad avere un momento per sé stessi e per le persone a cui si vuol bene. Voi vi muovete in modo diametralmente opposto rispetto a questo.
-R: Esatto. Sì, penso proprio che sia un po’ questa la misura, la vision del futuro per noi, andiamo decisi verso questa tendenza. Anche nella struttura che abbiamo in City Life al centro del tavolo si condivide molto il food. La condivisione, lo sharing, il mixare tra varie pietanze che possono piacere o meno. C’è uno studio specifico sui piatti e i colori che li compongono rallegrano letteralmente la tavola.
-D: Quali sono secondo te i sapori di quest’estate? O meglio: quelli più in linea con l’estate che voi proponete?
-R: Direi assolutamente i sapori che seguono la stagionalità: sicuramente pesce, verdura e frutta. Tutti ingredienti di stagione ovviamente, non dimenticando però mai la tradizione e preparando piatti un po’ più leggeri, più “friendly”, che favoriscono la convivialità. Un must ad esempio è la nostra cotoletta posizionata al centro del tavolo in sharing. Stiamo vivendo un momento molto frenetico, ma con tante soddisfazioni e una di queste è certamente l’Excelsior Hotel Gallia. I ragazzi partecipano in modo positivo a sostegno di questo progetto in cui siamo coinvolti: perseguiamo fermamente la qualità, il rispetto e un futuro migliore in questo settore.
I cocktail inediti
– ‘Sold by the candle’ (Plymouth Gin, Lillet Blanc infuso al Te bianco, Marjan Simcic, Sauvignon Blanc Cru Selection, Cocchi Aperitivo Americano)
– ‘Victorian’s’ (Plymouth Gin, Ruby Port Wine, Kikuisami Umeshu, Pimm’s N.1, Earl Grey Tea, limone)
– ‘East India Trading Company’ (Tequila Altos Plata, Mezcal Vida del Maguey, Gunpowder Tea, limone, soda all’acqua di pomodoro, spezie)
‘The London Essence’ (cocktail analcolico)
Sito Web Ufficiale: www.galliadining.com/it
IG Ufficiale: @terrazzagallia_milan
L'articolo L’ESTATE DI TERRAZZA GALLIA SBOCCIA, CON LA PERFETTA SINERGIA DEI FRATELLI LEBANO E CEREA. proviene da Gazzetta di Milano.