Guida e Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia 2024
Venerdì, 28 giugno ore 11:30
HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA
Piazza della Repubblica 17, Milano
La nuova edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia presenta, totalmente aggiornata, i cento novantuno selezionatissimi locali che sono parte dell’Associazione e sono presenti su tutto il territorio italiano.
L’Edizione 2024/2025 è focalizzata sulle famiglie che hanno fondato e gestito i locali storici e ne hanno tramandato eredità e memoria storica per molte generazioni e fino ad oggi, preservando l’autenticità, la qualità e il più vivo valore dell’ospitalità italiana.
Sono cento novantuno esempi che illustrano come la continua passione, dedizione e capacità di innovare abbiano mantenuto vivo il patrimonio culturale e gastronomico italiano.
Custodi di memorie e tradizioni, i Locali Storici d’Italia, sono sempre più amati e frequentati anche dai giovani, che scoprono attraverso questi luoghi il gusto, le tradizioni, la bellezza, l’arte e la storia del nostro Paese.
Ne parlano:
Enrico Magenes, Presidente, Locali Storici d’Italia
Introduzione
Gabriele Conta, curatore della Guida 2024/2025
Il ruolo delle famiglie nella storia dei locali storici
Max Martelli, storico dell’arte e artista
Viaggio tra i Locali storici d’Italia
Magda Antonioli, Senior Professor presso la SDA Bocconi School of Management
Turismo culturale ed esperienziale, i locali storici parte integrante dell’Italian way of living
Senatrice Tatjana Rojc
Tutela dei Locali storici
Light Lunch
L'articolo Locali Storici d’Italia, venerdì 28 Hotel Principe di Savoia proviene da Gazzetta di Milano.