La cinquantennale storia di Eismann, azienda di riferimento in Europa nella vendita diretta a domicilio di prodotti surgelati, si arricchisce di un nuovo capitolo: prende il via il progetto Eismann & the city, che porterà in modo efficace, rapido e sostenibile tutta la qualità Eismann nei centri città. Un’iniziativa distintiva che, dopo i necessari test avviati nel maggio scorso, partirà da Milano: per rendere disponibile al più ampio numero di milanesi la bontà e la qualità della gamma che ormai da decenni impreziosiscono le tavole di numerosi clienti in tutta Italia, Eismann ha infatti introdotto importanti innovazioni alla sua modalità di vendita tradizionale.
LE SPECIFICITÀ DEL PROGETTO – Innanzitutto le consegne ai clienti verranno gestite nel cosiddetto ultimo miglio direttamente dal personale Eismann a bordo di simpatiche e funzionali Eis-car brandizzate, mezzi elettrici appositamente acquistati per poter raggiungere tutte le zone della città e attrezzati per mantenere inalterata la catena del freddo. L’expertise di Eismann garantirà così una perfetta conservazione del prodotto, grazie a un servizio rigorosamente controllato in ogni dettaglio a massima tutela del consumatore. Qualità e comodità all’insegna della convenienza perché la consegna fin sulla porta di casa sarà totalmente gratuita. È prevista anche una speciale promozione, che riserverà a ciascun nuovo utente uno sconto di benvenuto.
Anche i pagamenti sono stati adeguati per velocizzare le procedure e adattarle così alla vita frenetica di una grande città. I milanesi potranno pagare l’ordine effettuato direttamente tramite la piattaforma di e-commerce o comodamente dalla app di Eismann. Inoltre sarà possibile programmare la consegna senza ritardi o fraintendimenti grazie a un supporto diretto tramite Whatsapp, che consente di selezionare il giorno e l’ora della consegna ma anche di comunicare con un referente.
Massima autonomia anche per il rifornimento: i clienti potranno scegliere dal catalogo online quali prelibatezze conservare in freezer per una cena sorprendente o per le loro occasioni speciali ogni volta che vorranno, senza vincoli minimi d’acquisto. Tutto questo implementato con un servizio di messaggistica a disposizione per contattare direttamente la filiale di Milano City Center e usufruire dell’assistenza puntuale e efficiente da sempre punto di forza dell’azienda.
“Crediamo fortemente nel valore di questo progetto, che rappresenta un’importante novità e una potenziale svolta per il nostro business. Eismann & the city è una sfida stimolante che vogliamo vincere con l’entusiasmo e la voglia di fare che ci contraddistinguono e che il mercato ci riconosce da sempre: per questo motivo la nostra scelta è ricaduta su Milano, da sempre sinonimo di efficienza, dinamismo e modernità per la sua capacità di intercettare le nuove tendenze” commenta Antonello Badanesi, CEO di Eismann Italia. “L’intento è quello di superare le tradizionali difficoltà di viabilità e di accesso ai domicili che solitamente incontriamo nelle grandi città, così da poter replicare questo progetto anche negli altri capoluoghi e raggiungere con i nostri prodotti un numero di consumatori sempre più ampio”.
LEADER DI SETTORE – Eismann ha una gamma di alta qualità che i suoi incaricati propongono ai clienti attraverso un affidabile sistema di vendita diretta. Materie prime selezionate, rispetto della catena del freddo (con un sistema certificato UNI EN ISO 9000) e porzionabilità degli alimenti in funzione antispreco sono i tratti distintivi dei prodotti. Ampia la possibilità di scelta con oltre 350 prodotti, che spazia tra tutte le principali categorie, dalle pizze ai gelati, dai primi piatti pronti al pesce e molto altro: Eismann garantisce inoltre prelibati piatti “free from”, per non rinunciare al gusto anche in caso di intolleranze alimentari.
L'articolo Eismann & the city, surgelati di qualità e sostenibili proviene da Gazzetta di Milano.