Quantcast
Channel: Gazzetta di Milano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3368

Insediato nuovo Consiglio in Camera Arbitrale

$
0
0

Novità nel mondo dell’arbitrato: il 27 marzo 2025 si è insediato un nuovo Consiglio Arbitrale in Camera Arbitrale di Milano (CAM), che è diventata recentemente società benefit ed è  partecipata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

I nuovi componenti sono: Renato Rordorf, con funzione di Presidente, Cecilia Carrara, Cristiana Maccagno Paolo Marzolini. Confermati: Elena Zucconi Galli Fonseca, nominata Vicepresidente, Roberto Ceccon, Herbert Kronke, Carmen Nunez Lagos.

Otto professionisti, con una forte esperienza in risoluzione alternativa delle controversie e spiccata vocazione internazionale, affiancano CAM per svolgere le delicate funzioni assegnate al Consiglio, volte a garantire l’applicazione del Regolamento Arbitrale, in vigore dal 1° marzo 2023.

Il Consiglio Arbitrale è un organo tecnico di CAM: ha competenza generale su tutte le materie attinenti all’amministrazione dei procedimenti di arbitrato e adotta tutti i relativi provvedimenti, salve le competenze attribuite dal Regolamento alla Segreteria Generale.

In particolare, il Consiglio Arbitrale nomina e conferma gli arbitri secondo le previsioni del Regolamento, liquida gli onorari e le spese del procedimento, vigila sulla durata del procedimento arbitrale, anche attraverso l’ausilio della Segreteria Generale, monitorando l’attività di arbitri e parti per garantire una rapida soluzione delle controversie.

Il nuovo Consiglio Arbitrale, nominato dal Consiglio di amministrazione di CAM, resterà in carica per due anni a partire dalla data di nomina, 27 marzo 2025.

 “Esperienza, competenza e vocazione internazionale – ha dichiarato Stefano Azzali, della Camera Arbitrale di Milano – sono le parole chiave che sintetizzano questo passaggio innovativo in Camera Arbitrale di Milano. Ci aspettano sfide importanti legate al contesto attuale e agli scenari che apre la nuova riforma sull’arbitrato: sono sfide volte sempre più all’attrazione degli investimenti stranieri e ad accrescere la fiducia degli operatori nazionali e internazionali verso questo strumento. Le nuove professionalità del Consiglio Arbitrale si inseriscono in un percorso di crescita e diffusione dell’arbitrato, compiuto insieme ai componenti del Consiglio che fino a oggi ci hanno affiancato. Grazie alle alte competenze e alle qualità personali dei consiglieri arbitrali, riusciremo a portare avanti quanto costruito, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più in linea con i fabbisogni delle imprese. Un ringraziamento va, dunque, a chi in questi anni ci ha permesso di costruire e garantire un servizio di alta qualità. Un sincero augurio a chi si unisce a noi per intraprendere nuovi sfidanti percorsi”.

L'articolo Insediato nuovo Consiglio in Camera Arbitrale proviene da Gazzetta di Milano.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3368

Trending Articles