Consegnato ad Andrea Pantano, Presidente di Libertas, una delle principali realtà italiane nel campo della promozione sportiva, il Premio Consulbrokers per lo Sport, ideato per valorizzare i principi dello sport come mezzo di integrazione, condivisione e sviluppo personale. Questo prestigioso riconoscimento celebra individui e organizzazioni che, tramite lo sport, promuovono inclusione e solidarietà, diventando un esempio per giovani e comunità.
“Abbiamo istituito questo premio quando lo sport è entrato a far parte della Costituzione Italiana, per noi lo sport è uno stile di vita e ogni anno vuole premiare non solo gli sportivi ma anche tutte le persone che hanno dedicato tempo e spazio con passione allo sport. Questo premio racconta i valori fondamentali della nostra azienda: impegno, dedizione e spirito di squadra. Crediamo che lo sport sia uno straordinario veicolo di crescita personale e collettiva, capace di ispirare e unire le persone – dichiara Alfredo Amato, Amministratore Delegato di Consulbrokers S.P.A. – Quest’anno abbiamo scelto di premiare Andrea Pantano, Presidente di Libertas, per il suo straordinario impegno nel promuovere lo sport come strumento di inclusione, educazione e crescita sociale ma soprattutto per la sua capacità di coinvolgere i giovani. Sotto la sua guida, Libertas ha saputo coniugare tradizione e innovazione, sostenendo con determinazione progetti che rendono lo sport accessibile a tutti, senza barriere economiche, sociali o fisiche. Andrea Pantano rappresenta un modello di leadership etica e lungimirante, avendo investito tempo ed energia nel creare opportunità per i giovani e nel valorizzare il ruolo delle associazioni sportive come motore di coesione nelle comunità”.
L’edizione 2024 “è dedicata a promuovere i giovani talenti, perché siamo convinti che investire nelle nuove generazioni sia fondamentale per costruire un futuro migliore – prosegue Amato –Ringrazio Andrea Pantano per aver dimostrato, con il suo esempio, come i valori autentici dello sport, rispetto, inclusione e solidarietà, possano trasformarsi in un motore di cambiamento sociale”.
“Ringrazio Alfredo Amato per l’invito alla seconda edizione del Premio – afferma Renato Di Rocco, Presidente Comitato Scientifico del Premio e Vicepresidente dell’UCI – L’attualità del tema indica la centralità e la genialità che ha ispirato la sua ideazione. Sono di grande attualità le riforme, e lo sport ne ha affrontata una in maniera sostanziale ed ora si indica la conseguenza di riqualificare le persone. È proprio scegliendo Andrea Pantano si è individuato il presidente di un ente che da circa 80 anni lavora sulle persone, sui sentimenti, sul movimento e l’inclusione e lo fa su grandi numeri e su tante discipline dove tanti ragazzi, non proprio talentuosi, non troverebbero spazio per la loro soddisfazione. Complimenti sinceri, un ottimo segnale per impegnarsi sempre con maggiore intensità e soprattutto responsabilità”.
“Sono molto onorato di ricevere questo premio – spiega Andrea Pantano – ormai da anni in qualità di presidente del centro nazionale sportivo Libertas fondiamo la cultura sportiva e sociale grazie inoltre a 10.000 associazioni e 1.200.000 tesserati su tutto il territorio italiano. Continueremo anche negli anni a venire a diffondere questi principi e valori sui campi sportivi e nei centri ricreativi nonché nei circoli sportivi e culturali onorati di questo prestigioso premio ringrazio l’amministratore delegato Alfredo Amato ed il vicepresidente Francesco Paparella.”.
L'articolo Premio Consulbrokers per lo Sport, mezzo di inclusione e solidarietà proviene da Gazzetta di Milano.