Quantcast
Channel: Gazzetta di Milano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3397

Bad Company, 22 maggio Teatro del Borgo

$
0
0

Un evento unico, una sola serata, per assistere allo spettacolo Bad Company un racconto di (IN)sostenibilità umana, un testo inedito scritto da Sergio Zafferini, per HELLGUYS una Invisible Factory dedicata all’ideazione, progettazione e realizzazione di format di comunicazione integrata, originali, esclusivi, dedicati al pubblico e completamente laterali ai percorsi usuali.

Bad Company è uno spettacolo di prosa interpretato da 5 attori, 4 uomini e 1 donna e costruito su quattro round, in cui ogni round è un monologo affidato a ciascun attore in una progressione di interazione fra gli attori stessi.

Protagonisti Gabriele Colferai, Donato Altomare, Ermes Frattini, Francesco Meola e Silvia Rubino. Lo spettacolo è diretto da Sergio Zafferini, con l’assistenza alla regia e i movimenti scenici di Angelo Di Figlia e Andrea Verzicco.

In finanza il termine Bad Company indica una “impresa cattiva”, una società che non ha più liquidità per poter sopravvivere sul mercato e costituisce la parte sporca, da isolare. Letteralmente è la “compagnia cattiva” che si contrappone alla good company, quella del profitto, quella buona.

Negli esseri umani, parallelamente, “bad company” è la parte peggiore di ognuno di noi, il luogo in cui si annidano i cattivi pensieri, quella contro la quale finiamo per soccombere e che speriamo un giorno arriveremo a combattere, senza peraltro alcuna certezza di riuscire a vincere.

Bad Company racconta quattro storie in cui gli interpreti si troveranno a fare i conti con la loro vera natura, ovvero una buona e una cattiva compagnia.

L’amore che prosciuga, la droga, l’alcol, l’arroganza, la presunzione, il fallimento, sono i nemici degli attori in scena: tutte cattive compagnie che non dovremmo mai frequentare e che invece possono camminare con noi ad ogni respiro.

 

Bad Company è uno spettacolo “nudo” che prevede pochi, ma emblematici elementi scenici, per riprodurre simbolicamente una sensazione di vuoto. Il monologo per ognuno dei caratteri sembrerà un confronto con la quarta parete, che rappresenta uno specchio, con la conseguente restituzione di ansie e desideri in un unico grande viaggio dentro sé stessi.

La profondità dei personaggi e un epilogo imprevisto sono gli ingredienti che faranno pensare e anche divertire il pubblico portandolo a riflettere e sorprendersi.

 

I vari monologhi sono legati gli uni agli altri da canzoni che costruiscono una colonna sonora che è parte della narrazione generale, per la scelta dei testi e delle melodie utilizzate.

 

Bad Company è la storia di una sincerità nata dal rumore del silenzio che finisce per provocare un sussulto all’anima.

 

Le canzoni:

NICOLE ATKINS – THE WAY IT IS

BRAD – BUTTERCUP

PETER GABRIEL – BLOOD OF EDEN

JOHN MAYER – SLOW DANCING IN A BURNING ROOM

RICHARD MARX – ANGEL’S LULLABY

  1. MISTER – RUN TO HER

DAMIEN RICE – THE BLOWER’S DAUGHTER

GENESIS – NO SON OF MINE

MAD SEASON – WAKE UP

ADELE – TURNING TABLES

SAMUELE BERSANI – GIUDIZI UNIVERSALI

TOTO – I WILL REMEMBER

FALL OUT BOY – DISLOYAL ORDER OF WATER BUFFALOES

BAD COMPANY – BAD COMPANY

 

 

TEAM CREATIVO

Testo e regia: SERGIO ZAFFERINI

Ass. alla regia e movimenti di scena: ANGELO DI FIGLIA e ANDREA VERZICCO

Direttore luci: SERGIO CATTANEO

Costumi: ELISA ABBRUGIATI

 

CAST

Uomo1/Simone: Gabriele Colferai

Uomo 2 /Fabrizio: Donato Altomare

Uomo 3/Paolo: Ermes Frattini

Lei/Denise: Silvia Rubino

Il Regista: Francesco Meola

 

 

PER PRENOTARE GRATUITAMENTE IL PROPRIO POSTO:      

http://www.hellguys.it/badcompany

L'articolo Bad Company, 22 maggio Teatro del Borgo proviene da Gazzetta di Milano.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3397

Trending Articles